Stats Tweet

Fischer, Erlach Johann Bernhard von.

Architetto austriaco. Fu tra le più significative personalità del periodo barocco. Trasferitosi ancora giovane a Roma, studiò le opere di Bernini e di Borromini. Tornato in patria, costruì il castello di Frain in Moravia, quello di Engelhartstellen e il mausoleo imperiale di Graz. Nel 1693 cominciò ad operare a Salisburgo per il conte di Thun, arcivescovo della diocesi, al cui servizio rimase fino al 1709. A Vienna, lavorò alla costruzione di altri edifici, alcuni anche di carattere civile quali il castello di Schönbrunn, il palazzo Strattmann-Windischgrätz, quello del principe Eugenio, quello degli Schönborn, ecc. La sua opera più significativa è la chiesa di San Carlo Borromeo a Vienna (Graz 1656 - Vienna 1723).